RACCONTAMI, MUSA…
l’Odissea attraverso le voci femminili
L’Odissea è un racconto lungo e complesso.
Qualcuno l’ha definita una “sinfonia” in cui appaiono
vari temi interessanti che potrebbero fornire
materiale per un approfondimento specifico.
Io ho scelto il tema delle presenze femminili,
che sono tante e fondamentali.
Punto di partenza e filo rosso è la Musa,
cui il poeta si rivolge nella prima riga dell’opera:
Calliope, che diventa voce narrante principale
in quanto ispiratrice dell’Odissea.
L’intento è far godere della bellezza profusa nelle parole,
nelle frasi, nella storia e contemporaneamente
farne comprendere la straordinaria ricchezza
di spunti di riflessione.
Così facendo voglio difendere l’importanza delle materie
umanistiche: quella branca della formazione
che sviluppa lo spirito critico.
Lo spettacolo si sviluppa su due percorsi:
è una lettura interpretata -che mantiene il ritmo
poetico del fraseggio e alcuni termini dal sapore antico
alternata a momenti discorsivi/narrativi, in cui mi rivolgo
direttamente al pubblico, per illustrare i brani scelti
e dipanare il filo rosso delle tematiche.
Lisa Ferrari
riduzione, commento
e interpretazione di Lisa Ferrari
immagini, luci scene e fonica
di Carlo Villa
età: 14 anni (scuola secondaria 2° grado)



